CANONE UNICO PATRIMONIALE E CANONE MERCATALE
La Legge n. 160/2019 ha riformato il sistema dei tributi locali minori; in particolare al comma 816 e al comma 837 ha previsto a decorrere dal 01/01/2021 l'istituzione da parte dei comuni del Canone patrimoniale di concesione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (Canone Unico Patrimoniale) e del Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate (Canone Mercatale).
I canoni summenzionati, a partire dal 01 gennaio 2021, per effetto dell’art. 1, comma 816 della legge di bilancio 2020, sostituiscono: la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (ICP, DPA), il canone di cui all’art. 27, commi 7e 8, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (codice della strada). Il canone è comunque comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali e provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.
Con delibera di G.C. n. 52 del 24/03/2022 sono state approvate le Tariffe Canone Patrimoniale e le Tariffe Canone Mercatale 2022.
Regolamento CANONE UNICO PATRIMONIALE
Regolamento CANONE UNICO MERCATALE
ANNI PREGRESSI
Regolamento CANONE MERCATALE 2021
Tariffe 2021
GESTIONE ESPOSIZIONI PUBBLICITARIE E PUBBLICHE AFFISSIONI
Il servizio di gestione, accertamento e riscossione delle esposizioni pubblicitarie e delle pubbliche affissioni è affidato in concessione a:
STEP SRL
VIA FRATELLI ROCCHI N. 9
47039 – Savignano sul Rubicone
Tel. 0541 944890 – Fax. 0541 944890
Per le informazioni ed i versamenti dei diritti sulle pubbliche affissioni rivolgersi presso:
AGENZIA BIESSE PRATICHE AUTO
Via De Gasperi n. 59/B 47035 Gambettola (FC)
Tel. 0547/396257 – Fax 0547/651350
Numero Verde STEP SRL: 800642520
Email: gambettola@stepservizi.net