COMUNICATO STAMPA - Un Bosco in Comune: una due-giorni per l'evento finale - Comune di Gambettola (FC)

Notizie - Comune di Gambettola (FC)

Pubblicato il 
Aggiornato il 

COMUNICATO STAMPA - Un Bosco in Comune: una due-giorni per l'evento finale

 

COMUNICATO STAMPA

Un Bosco in Comune: una due-giorni per l'evento finale.
Ospite lo storyteller romagnolo Daniel @Ddeffe.
Il progetto under 30 per la valorizzazione del bosco urbano di Gambettola si chiude con un doppio evento sabato 23 e domenica 24 novembre tra staffette, camminate e arte urbana.

Gambettola (FC).

Il progetto “Un Bosco in Comune”, iniziativa partecipativa promossa dal Comune di Gambettola per attivare e valorizzare il Bosco Urbano della città attraverso la sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza dell’ecologia civica, entra nella sua fase finale. Sabato 23 e domenica 24 novembre si terranno due eventi aperti al pubblico, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità e raccogliere idee per il futuro del bosco urbano. Le iniziative comprendono attività sportive, laboratori creativi e momenti di dialogo: “BoscoRun!” di sabato sarà dedicato all’attività fisica e all’arte con una staffetta sportiva promossa da Atletica Endas Cesena, e un laboratorio creativo per tutte le età, seguiti da premi offerti da artisti locali per i vincitori della staffetta e una merenda conviviale per tutti; domenica è invece in programma “Bosco che cammina”, una passeggiata esplorativa accompagnati dai giovani del Team e dallo storyteller romagnolo Daniel @DDeffe. Seguirà poi un workshop di ascolto per raccogliere le idee dei partecipanti sul futuro del bosco. In conclusione una ricca merenda al Bar Giambellino. La partecipazione alle attività è libera e gratuita, ma su prenotazione al link https://bit.ly/bosco-gambettola-prenotazioni.
“Grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna, a seguito della candidatura al bando partecipazione, abbiamo avviato un percorso per sollecitare la cittadinanza a prendere conoscenza  del nuovo spazio verde che sta crescendo nel cuore del paese – spiegano il Sindaco Eugenio Battistini, la vice sindaca assessora alla cultura Serena Zavalloni e l’assessora all’ambiente Cristina Bianchi – Vogliamo che la cittadinanza e i giovani in particolare possano dare spunti in merito alla valorizzazione dell’area partendo dal presupposto che è prima di tutto necessario un percorso di conoscenza per capire cosa sia un bosco urbano e cosa lo differenzi da un parco urbano. Crediamo che sia anche una nuova opportunità per attivare il coinvolgimento e l’immaginazione civica dei più giovani, che sono il futuro della nostra comunità. Come Amministrazione crediamo fortemente nell’importanza della forestazione urbana e nella tutela dell’ambiente in cui viviamo e in cui cresceranno le future generazioni, abbiamo il dovere di consegnare un ambiente migliore di quello che abbiamo ricevuto”.
Il progetto. Uno degli obiettivi principali di “Un Bosco in Comune” – promosso dal Comune di Gambettola nell'ambito del Bando Partecipazione della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con  Associazione Circuiti Dinamici, Legambiente Forlì-Cesena APS, Teatro Del Drago Soc. Coop. Soc. ONLUS e Associazione Natura Magica - andar narrando per borghi e boschi APS – è stato il coinvolgimento attivo dei giovani a partire da quelli di Gambettola, attivisti e futuri custodi dell’ambiente locale. Attraverso la collaborazione con il Team Giovani, composto da 5 under 30 (Alessandro Drudi, Carlotta Paoletti, Katerina Biscaglia, Pietro Siboni, Vlad Rotaru) il progetto ha promosso momenti di formazione e confronto su competenze trasversali, dalla comunicazione all’organizzazione di eventi, fino a contenuti specifici di educazione ambientale. Questi incontri formativi, condotti dai partner di progetto, hanno fornito ai ragazzi le conoscenze necessarie per progettare e coordinare in autonomia tutte le attività previste per il 23 e 24 novembre. Questo percorso ha creato un’esperienza interattiva di ecologia civica, rendendo i giovani protagonisti attivi nella gestione e valorizzazione del bosco urbano. In questo modo, “Un Bosco in Comune” ha stimolato l’interesse ecologico dei partecipanti, consolidando il loro impegno verso una gestione sostenibile del territorio e rafforzando il legame tra la comunità e l’ambiente.

Per raccogliere le idee e le opinioni della cittadinanza sul futuro del bosco urbano, è stato attivato inoltre un sondaggio online. Partecipare al sondaggio è semplice: basta seguire il link disponibile sui profili social di @UnBoscoinComuneaGambettola e sulla pagina web del Comune di Gambettola. Il Comune di Gambettola invita tutti i cittadini a partecipare per contribuire all’immaginazione condivisa di questo spazio verde e partecipare alla gestione del bosco.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il