COMUNICATO STAMPA - Festa della Liberazione a Gambettola tra teatro e “Biciclettata Resistente”
COMUNICATO STAMPA
Festa della Liberazione a Gambettola tra teatro e “Biciclettata Resistente”
Celebrazioni dell’80esimo Anniversario della Liberazione il 24 e 25 aprile
Gambettola (FC).
Gambettola si appresta a celebrare, venerdì 25 aprile prossimo, l’80° Anniversario della Liberazione. Tante le iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Anpi Rubicone, Teatro del Drago, Corpo Bandistico Città di Gambettola, Centro Pace Cesena, Centro Sociale Ravaldini e Istituto Comprensivo Gambettola, tra le quali uno spettacolo teatrale dedicato alla Resistenza e una pedalata narrata nei luoghi del passaggio del fronte di Gambettola.
“Un ringraziamento alle associazioni, alla scuola e ai cittadini che collaborano a questo ricco programma per l’Anniversario della liberazione dal Nazifascismo. – dichiara il Sindaco Eugenio Battistini – Un grazie anche alle giovani e ai giovani che parteciperanno intervenendo alla giornata del 25 aprile”. “Siamo soddisfatti di questo programma realizzato in collaborazione con le associazioni culturali del territorio e con la scuola che presenzierà con il Consiglio comunale dei ragazzi – aggiunge la Vice Sindaca Serena Zavalloni – C’è stata grande risposta, saranno due giornate all’insegna della cultura e della partecipazione per celebrare i valori della Resistenza e preservare la memoria collettiva”.
Ad aprire i festeggiamenti 24 sera alle ore 21,00 presso il Teatro comunale con lo spettacolo “Biciclette Partigiane”, spettacolo che rientra nella stagione diretta dall’associazione Teatro del Drago. Uno spettacolo della compagnia Lady Godiva che narra storie di uomini e donne, o meglio, spesso di ragazzi e ragazze, partigiani e staffette, che hanno dedicato la propria vita, anche perdendola, alla Resistenza.
Nella mattinata di venerdì 25 aprile con inizio alle 8,45, vi sarà la deposizione di corone d'alloro davanti alle lapidi, all’interno del Cimitero Urbano, che ricordano i Caduti delle due guerre mondiali. Successivamente, partenza in corteo per Piazza II Risorgimento, deposizione di una corona d’alloro nell’atrio del Palazzo Comunale, davanti alla lapide che ricorda i Caduti delle due guerre mondiali e, a seguire, piccolo concerto del Corpo Bandistico “Città di Gambettola”.
Alle 10.00 circa, deposizione di una corona d’alloro davanti al monumento ai Caduti e Santa Messa, davanti al Monumento, a suffragio di tutti i Caduti per causa della guerra.
Successivamente il Sindaco di Gambettola Eugenio Battistini, la Sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi Giulia Giorgetti rivolgeranno un saluto a tutti i partecipanti e a seguire lettura commemorativa a cura di Antonio Baldini.
La cerimonia proseguirà con le testimonianze di alcuni giovani gambettolesi che hanno partecipato a “Promemoria Auschwitz 2025”. Parteciperà inoltre alla celebrazione Lara Soldati, Vicepresidente di A.N.P.I. Rubicone.
La giornata proseguirà nel pomeriggio dalle ore 15:30 con la Bicicletta Resistente, un percorso in bicicletta aperto alla partecipazione di tutte e tutti, sui luoghi significativi del passaggio del fronte a Gambettola, con narrazione a cura di Antonio Baldini. Al termine del percorso arrivo al centro sociale Ravaldini per una merenda offerta a tutti i partecipanti.